Archivi tag: concorso pubblico

Là dove muoiono i sogni

Dal mio ultimo viaggio in Italia mi sto ancora riprendendo. Mi sono scontrata di nuovo con la realtà e stavolta è stata più dura di sempre, forse perché mai quanto oggi sono determinata a rientrare.

La settimana scorsa sono andata a Roma per partecipare al famoso concorsone di cui ho parlato in questi due post “il concorso pubblico” e “la preselezione”. Non la tiro troppo per le lunghe: non ho superato la fase preselettiva, ma poco importa in effetti, perchè per superarla avrei dovuto imparare a memoria una montagna di “informazioni” e di notizie di attualità che riguardavano presentatori di programmi televisivi, il numero di edizione del grande fratello a cui ha partecipato Pietro Taricone e quali ha presentato la Marcuzzi e poi una serie di quiz di logica, informatica, inglese e cultura generale.

Se anche avessi passato questa prima fase, mi avrebbero atteso degli arrovellamenti di stomaco che ringrazio di non dover affrontare.

Spiego perché.

Il concorso farsa

Continua a leggere

Ricerca di lavoro in Italia – Parte II – 2° Atto – la Preselezione

Sono stati di parola!

Allo scadere esatto del 60° giorno dal termine di presentazione delle domande di ammissione alla preselezione, è arrivato l’elenco degli ammessi alla prova.

Avevo scritto qualche tempo fa  in questo post di una delle interessanti posizioni che ho trovato in questi primi 5 mesi di ricerca di lavoro in Italia. Posizione per ottenere la quale si deve superare uno sfibrante processo selettivo: il concorso pubblico.

Ecco, sono sfibrata ancor prima della prova preselettiva, alla quale sono stata ammessa. Con mio grande entusiasmo. Traspare l’entusiasmo?

Ebbene sì, il mio nome compare tra gli ammessi. Il mio merito, rispetto agli esclusi, è quello di aver consegnato la domanda per tempo e di aver pagato il bollettino ed essere in possesso di tutti i requisiti previsti, cioè essere in grado di scrivere in maniera corretta un bollettino postale (quello che serviva per il versamento della tassa di partecipazione) e di scrivere correttamente il nome dell’incaricato alla preselezione sulla busta. Senza tralasciare il merito di essere cittadina europea.
Continua a leggere

Ricerca di lavoro in Italia – Parte II: il concorso pubblico

E finalmente la risposta per quel colloquio di cui avevo parlato nel precedente post è arrivata.

Il mio profilo, che fino ad un certo punto era stato considerato “in linea con quello ricercato”, ha improvvisamente perso tutto il suo appeal ed è stato declassato a “non completamente in linea con quello ricercato”. Spiacenti della risposta negativa, auguri per la ricerca e tutti i convenevoli del caso.

Da ricercatrice di lavoro di lunga esperienza, non ero di certo rimasta ad aspettare con le mani in mano. Anzi, tra le mani mi era capitata un’altra succulenta offerta di lavoro. Lavoro interessante, stipendio dignitoso, “qualifica-qualificante”, insomma, tutto bello, bellissimo. Un solo neo: assunzione per concorso pubblico. SI SALVI CHI PUO’!
Continua a leggere